Verdicchio 100%
Localizzazione Cupramontana, altitudine tra i 400-450 s.l.m. 3300 ceppi per ettaro, esposizione Nord est terreno medio impasto argilloso – calcareo
Le uve vengono raccolte manualmente e portate tempestivamente in cantina in piccole cassette. La vendemmia avviene durante la 3-4 settimana di Settembre al raggiungimento del giusto rapporto fra componente acidica e zuccherina
Le uve vengono separate dal raspo per poi effettuare una pressatura soffice con selezione del mosto fiore. Durante la lavorazione si preserva al massimo il prodotto da fenomeni ossidativi, lavorando in riduzione. La fermentazione alcolica viene effettuata in botti di acciaio ad una temperatura di 15-16 °C e si protrae per circa 15-18 giorni. A seguire il vino sosta sulle fecce fini 5 mesi per poi completare l’affinamento in bottiglia per almeno 2-3 mesi.
Giallo paglierino con intensi riflessi verdognoli.
Intenso ed elegante con iniziali sentori agrumati che evolvono in percezioni di frutta fresca e fiori bianchi, con delicate note di salvia ed elegante mineralita' finale.
Secco con buona alcolicità e morbidezza, di spiccata freschezza e sapidità, già preattesa dalle note minerali olfattive.
Aperitivi e antipasti, paste e risotti con salse a base di pesce, formaggi di media stagionatura o insaccati grassi (tipo il ciauscolo)
10-12°